Martedì, 18 Marzo 2025
Scrivimi...              

News

Leggi tutte le news...

Le mie pubblicazioni

Alla ricerca di

Favole dimenticate...

Un libro

per Amico
ADN - ARCHIVIO DIARISTICO NAZIONALE
EDIZIONI DEL BALDO
LEGGERE: TUTTI
Centro Nazionale del Libro Parlato
Nati per Leggere

Loredana Simonetti

Image

Chi sono...

Sono nata su di un foglio a quadretti.

È l’immagine più distante che ho della mia infanzia: un foglio a quadretti, piccole cornici sottili, grigio azzurro, regolari, tutti uguali e fratelli.

Ogni quadretto poteva contenere una piccola cosa, un puntino, un fiore, un triangolino, ma soprattutto… ogni quadretto conteneva un numero.

 

Albert Einstein

Lo spirito, l’idea e l’amore non si possono distruggere. Possiamo cancellare i confini dentro i quali erano racchiusi. Ma essi rimarranno sempre con noi.

La laurea in Matematica e il lavoro in banca

tra numeri e computer, però, non hanno mai messo a tacere il desiderio di scrivere. Adoro comporre in dialetto romanesco, attraverso il quale affiora ironia, passionalità e drammaticità; le mie favole e filastrocche emergono dalla fantasia sollecitata dai miei due figli. Oggi i bambini sono cresciuti, ma la passione dello scrivere miete successi e riconoscimenti. Sono presente in numerose raccolte e antologie e ho pubblicato “Filastrocca e... tutti a nanna” nel 2008, la favola “Sem il Semaforo” nel 2009 e “Bentornata filastrocca” nel 2011 con la casa editrice EdiGiò. Con Edizioni Creativa ho pubblicato nel 2009 la favola “Eleonora e il suo libro di favole”.

 

Sono sempre alla ricerca di nuovi interessi...

Sono sostenitrice della “LUA”, Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari ed ho pubblicato il libro "La mia vita con ago e filo - Storia di Elda" (Edizioni Montag), autobiografia raccolta dalla voce di Elda Lombardi De Lorenzo. Collaboro con L'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano nel recupero e la conservazione della memoria e delle storie personali. Dal 2024 sono Giornalista (categoria Pubblicista) dell'OdG - Ordine dei Giornalisti del Lazio.

e si scrive, si scrive...

Nel 2015 è uscito il libro "Le Fole del filò - tradizione del cuore veneto", dando inizio ad una felice collaborazione con le Edizioni Del Baldo. Con loro, ho pubblicato nel 2016 "Le avventure di Pinocchio", in una versione ridotta per i bambini più piccoli e "Esopo, con la morale aggiornata".
Nell'anno 2017 è uscito "La Fontaine, con finale a sorpresa", "Le barzellette di Ridarola Jack", uno spensierato libro di barzellette per bambini e Grimm&Grimm, le più note favole dei fratelli Grimm, riscritte per i lettori più piccoli nel rispetto delle fiabe originali.Nel 2018 esce "Il Grande Libro delle Fiabe Belle", un percorso letterario con la selezione delle più note fiabe e favole da Esopo a Hans Christian Andersen.

E continuano nuove collaborazioni...

Curo la rubrica “Un Libro per Amico”, all’interno della quale suggerisco autori e libri che sono in grado di suscitare emozione e stupore, senza limitare i confini tra adulti e ragazzi.
Dal 2014 sono collaboratrice della rivista di cultura e libri "Leggere:Tutti". Lettrice Espressiva e Volontaria NpL - Nati per Leggere, promuovo la lettura ai genitori e ai bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, presso le Biblioteche di Roma, Asili Nido, Scuole Materne e Scuola Primaria.
Dal 2020 sono Lettrice Volontaria per il Centro Nazionale del Libro Parlato "Francesco Fratta", dell'Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti, servizio offerto gratuitamente per tutte le persone con difficoltà di lettura.


© Tutti i diritti riservati - Copyright 2025
Blog Ufficiale di Loredana Simonetti
Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001.
L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Blog e forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog stesso.
Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscono dei link alle risorse qui contenute

Powered by 

Search