Mercoledì, 18 Giugno 2025
Scrivimi...              

Non solo libri

Dal 5 al 10 aprile 2025 torna

UNA NAVE DI LIBRI PER BARCELLONA

Da Civitavecchia alla capitale della Catalogna (A/R) per una settimana di immersione in relax, cultura e turismo

 

Un'iniziativa promossa dal mensile "Leggere:tutti"

in collaborazione con Grimaldi Lines

 

Natura, sostenibilità ambientale e poesia saranno i temi su cui si svilupperà la XIII edizione di “Una nave di libri per Barcellona” in programma dal 5 al 10 aprile 2025 con partenza e ritorno a Civitavecchia.

In un mondo in cui la natura è continuamente aggredita, oggi è sempre più necessario mobilitarsi per la salvaguardia dell’ambiente. Poesia e natura sono state sempre realtà strettamente interconnesse, a partire dal De Rerum Natura di Tito Lucrezio Caro, per arrivare a San Francesco con il suo Cantico delle creature di cui nel 2025 ricorrono gli 800 anni.

Tutti i dettagli e i costi sono riportati nel sito della rivista Leggere:tutti CLICCANDO QUI

Dopo serate musicali, tutte SOLD OUT, ecco la prossima proposta teatrale suggerita da Marco Garzia per il suo piccolo teatro di performance. Si tratta di un laboratorio comico teatrale per la durata di due piacevoli giornate, tenuto da Stefano Vigilante, consolidato attore comico nato a Roma, nel quartiere Pigneto.

Una schietta romanità anima le sue interpretazioni, arricchite da semplicità e immediatezza del linguaggio, creando un rapporto di fiduciosa identificazione con il pubblico.

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 dalle 10 alle 15 presso l'ArchivioGarzia a Roma, in via dei Conciatori 1d, potrete partecipare per soli € 100,00 allo stage sulla comicità con Stefano Vigilante; si tratteranno temi di grande attualità e sono sicura che per ciascuno di essi identificherete almeno un personaggio politico dei giorni nostri...

- Guerra e pace
- Clown e buffoni
- I tempi sono comici
- Una battuta potrà seppellirci tutti.
- Che vinca il migliore!

Per info e partecipazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

Il jazz è soprattutto cultura musicale. Lo hanno ben spiegato Piera D’Isanto e Marco Silvi in “Lui è Lelio”, un ritratto in musica della vita di Lelio Luttazzi, artista troppo poco ricordato del 900, che attraverso le sue fresche composizioni ha aperto un nuovo capitolo musicale in un’Italia martoriata dalla guerra, ma pronta a ricostruire la sua identità di popolo italiano.

Dormi Benigne Jesu: il Concerto di Natale dell’ensemble strumentale e vocale ArchiInCanto con il Coro Polifonico di S.Saba ed il Coro Salvo D’Acquisto

Le Chiese che ospiteranno il concerto di Natale Dormi Benigne Jesu sono tre e vedranno collaborare l’ensemble strumentale e vocale ArchiinCanto con il Coro Polifonico di S.Saba diretto dal M° Roberto Montuori ed il Coro Polifonico Salvo D’Acquisto, assieme a stimati cantanti del Coro dell’Accademia di Santa Cecilia in veste di solisti: il soprano Giulia Spanò, il contralto Tiziana Pizzi ed il baritono Massimo Simeoli.


© Tutti i diritti riservati - Copyright 2025
Blog Ufficiale di Loredana Simonetti
Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001.
L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Blog e forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog stesso.
Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscono dei link alle risorse qui contenute

Powered by 

Search