Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Domenica, 04 Giugno 2023
itenfrdeptrorues
Scrivimi...              

News

Dal 1984 Pieve Santo Stefano, quasi al confine tra Toscana, Umbria e Romagna, ha innalzato ai quattro punti cardinali del suo perimetro, sulle strade che vi accedono, un cartello giallo sotto quello della toponomastica ufficiale: "Città del diario". La cittadina ospita infatti nella sede del municipio, un archivio pubblico, che raccoglie scritti di gente comune in cui si riflette, in varie forme, la vita di tutti e la storia d’Italia: sono diari, epistolari, memorie autobiografiche.
Per conoscere la storia dell'Italia, al di fuori della storia ufficiale, consiglio a tutti di andare a visitare Pieve di Santo Stefano e il suo Archivio Diaristico Nazionale.
In occasione della nostra Festa della Liberazione del 25 aprile, vi suggerisco un consiglio di lettura proposto proprio dall'Archivio, cuore delle storie partigiane meno note.

Una bellissima storia per tutte le bambine... e per i bambini, affinchè i loro genitori possano sempre sostenere i desideri di realizzazione, sostenendoli e incoraggiandoli! Un messaggio positivo da trasmettere sempre ai bambini!

Invito tutti ad ascoltarla, perchè un buon libro per bambini, è buono anche per gli adulti.

Per accedere alla favola Libere di Volare, CLICCARE QUI

Il nuovo numero di Aprile vi aspetta in edicola e in libreria. Questo mese continua l’approfondimento sul tortuoso processo di creazione e pubblicazione di un manoscritto per gli autori emergenti, insieme a tanti articoli di cultura ed eventi letterari.

Per la rubrica LIBRERIE IN VETRINA da me curata, l'intervista alla libreria LIBRORCIA di Bagno Vignoni (SI)

In omaggio per i nuovi abbonati, c’è “Picasso. La mala arte” di Michela Tanfoglio, edito da La Corte.

Questo mese in omaggio per tutti i nuovi abbonati o i rinnovi: Come girare il mondo gratis (Baldini+Castoldi) di Enrico Franceschini

Per saperne di più CLICCATE QUI .

Elefante nasconde un prezioso segreto, talmente segreto da non volerlo condividere con nessuno degli altri animali suoi amici. Preferisce restare solo, con il sacco che contiene il segreto, e più rimane solo, più il sacco diventa pesante da sopportare. Una favola molto significativa sul senso importante dell'amicizia.

Pe leggere la mia recensione sulla rivista Leggere:tutti, CLICCARE QUI .

Daniela Pareschi, con l’albo illustrato Animali Bellissimi, reinventa la classificazione animale con una proposta visionaria fatta di diciannove, inedite, categorie tassonomiche, cioè strutturati in una gerarchia di inclusione.

La mia recensione sulla rivista Leggere tutti, CLICCANDO QUI .


© Tutti i diritti riservati - Copyright 2023
Blog Ufficiale di Loredana Simonetti
Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001.
L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Blog e forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog stesso.
Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscono dei link alle risorse qui contenute

Utenti online

Powered by

Search