Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Domenica, 04 Giugno 2023
itenfrdeptrorues
Scrivimi...              

News

Ispirato da un drammatico fatto di cronaca degli anni ’80, Beppe Fiorello, alla sua prima prova da regista, ne ha tratto il film Stranizza d’amuri, un amore adolescenziale tra due ragazzi, puro come i primi amori che si vivono, ma che, in una Sicilia marchiata dal pregiudizio, viene aggredito e soppresso dalle persone più care, in nome di una vergogna e di una sporcizia mentale.

Alcune mie considerazioni su Leggere:tutti, CLICCANDO QUI .

Un libro e uno spettacolo straordinario. Andrea Satta incanta con la storia di suo padre Gavino e La fisarmonica verde.

In giro per l’Italia, frequentando teatri e scuole, Andrea Satta porta il suo libro La Fisarmonica Verde, preziosa scheggia di vita silenziosa del suo papà Gavino, che visse la tragica esperienza da I.M.I (Internato Militare Italiano), quando l’8 settembre del 1943 rifiutò di far parte della Repubblica Sociale.

Leggete la mia recensione sulla rivista Leggere:tutti, CLICCANDO QUI .

Ridurre ad un giorno solo la festa della donne è molto restrittivo. Io penso che anche i bambini e le bambine debbano conoscere, in qualsiasi momento dell'anno, storie di donne straordinarie che sono esistite e che hanno mandato avanti il mondo senza troppa pubblicità. La letteratura per bambini è ricchissima di questi esempi.

Non tutti sanno che negli anni 30 il Presidente americano Roosevelt finanziò un progetto, affinchè alcune bibliotecarie a cavallo consegnassero libri alle famiglie che vivevano tra le montagne del Kentucky. Una bellissima storia per ricordare e ... festeggiare le donne!

E per sorridere un po'... che ne sarebbe stata di Biancaneve se i nani invece di 7 fossero stati 77?

Entrambe le storie nel mio canale YouTube, CLICCANDO QUI .

La storia dell'ennesimo naufragio e stavolta, con una barcone che si spezza in due, come un titanic dei poveri che sprofonda nel mare con i suoi passeggeri disperati, mi ha sconvolta. Non c'è soluzione, come per la quadratura del cerchio. 

Una mia considerazione, doverosa e molto arrabbiata, potrete leggerla sulla rivista Leggere:tutti, CLICCANDO QUI .

Leggere:tutti di Gennaio e Febbraio 2023, è in arrivo in edicola e in libreria con un focus intenso sulla Storia.

Per la rubrica LIBRERIE IN VETRINA da me curata, l'intervista alla libreria BluBook di Pisa.

Questo mese in omaggio per tutti i nuovi abbonati: “Villa del seminario” di Sacha Naspini (Edizioni e/o)

Per saperne di più CLICCATE QUI .


© Tutti i diritti riservati - Copyright 2023
Blog Ufficiale di Loredana Simonetti
Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001.
L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Blog e forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog stesso.
Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscono dei link alle risorse qui contenute

Utenti online

Powered by

Search