Diceva Gianni Rodari: " Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi. ".
Suggerisco, allora, tre titoli di favole per adulti, perchè leggere fiabe e favole, a qualsiasi età, fa bene al cervello e allo spirito.
Per saperne di più, cliccate sul titolo che v'interessa.
Melina Scalise - Favole della notte
Aurelio Picca - Contro Pinocchio
Lancini, Cirillo - Figli di Internet
Dietro ogni libreria citata nel libro Storie delle librerie d’Italia c’è la storia di uomini, donne e di quella parte d’Italia in cui la libreria aveva messo le sue radici. Vins Gallico è metodico nella sua ricerca e nel descrivere i particolari storici che ogni libreria è in grado di trasmettere.
La libreria Scritti e Manoscritti di Ladispoli ha organizzato il 14 luglio la presentazione dell’ultimo libro di Dacia Maraini nella riserva naturale dell’Oasi di Palo Laziale, oasi naturalistica conservata dalla famiglia Odescalchi con la collaborazione dell’Associazione Natura per Tutti. Un incontro speciale con una straordinaria donna di cultura che ha esposto al pubblico presente le sue esperienze di vita attraverso i numero si articoli riportati nel libro.
Per saperne di più CLICCARE QUI .
Non sono freschi di stampa, ma che vuol dire? Se il contenuto è valido, un buon libro è per sempre. Questa settimana suggerisco tre autrici con tre storie che raccontano la verità.
Se volete leggerne le recensioni, cliccate sul libro che v'interessa approfondire
Lia Levi - Ognuno accanto alla sua notte
Amalia Frontali - Maria nata per la libertà
Stefania Colombo - La Principessa Ballerina
Ultimi giorni di Carnevale, ma quanto vale questo Carnevale? Dalle tradizioni popolari ai giorni nostri, quanto si è modificata questa festa allegra e ballerina, che si librava tra il sacro e il profano, come in un grande emporio colorato?
Arlecchino, servitore di due padroni, continua a far sorridere sul palcoscenico di Carlo Goldoni al fianco di Colombina, vanitosa e civettuola cameriera, mentre Pulcinella, sostenuto dal calore napoletano, è un intramontabile personaggio della nostra quotidianità.