Sabato, 19 Aprile 2025
Scrivimi...              

Non solo libri

La storia dell'ennesimo naufragio e stavolta, con una barcone che si spezza in due, come un titanic dei poveri che sprofonda nel mare con i suoi passeggeri disperati, mi ha sconvolta. Non c'è soluzione, come per la quadratura del cerchio. 

Una mia considerazione, doverosa e molto arrabbiata, potrete leggerla sulla rivista Leggere:tutti, CLICCANDO QUI .

Antonio Albanese, nel film GRAZIE RAGAZZI vive un’esperienza teatrale all’interno di un carcere e alcuni detenuti si trovano a recitare un teatro dell’assurdo, Aspettando Godot di Samuel Beckett, sperimentando così una cosa diversa: leggere, studiare, imparare le battute, provare a esprimerle.

Se volete saperne di più, leggete un mio commento CLICCANDO QUI .

Un film toccante del regista Cèdric Klapisch, delicato ma allo stesso tempo energico, perchè una seconda scelta di vita può creare un nuova opportunità di essere se stessi e stare bene.

Leggete la mia recensione sul sito web di Leggere:tutti, CLICCANDO QUI, e, se potete, andate a vederlo: ne uscirete rinnovati.

Non tutti i... covid vengono per nuocere. È il caso del chitarrista Michele Ascolese e del fisarmonicista Stefano Indino, i quali, abitando nello stesso comune, in allora zona gialla per il coronavirus, hanno approfittato per unire, con grande divertimento, le loro straordinarie capacità e conoscenze e comporre musica di altissimo livello, mettendo a frutto l’isolamento forzato dovuto alla pandemia.

Leggete che sono capaci di fare nel mio articolo su Leggere:tuttiCLICCANDO QUI .

Cosa resta di tutto alla fine, cosa resta dopo? Cosa rimane di noi e cosa ci è rimasto? Questo si domandava il grande Maestro Ezio Bosso, durante il percorso della sua breve esistenza conclusasi a soli 48 anni.

Ce lo spiega musicalmente il TTR Piano Trio, attraverso il loro concerto itinerante, per ricordare il M° Bosso.

Leggete le mie impressioni sul sito della rivista Leggere:tutti, CLICCANDO QUI .


© Tutti i diritti riservati - Copyright 2025
Blog Ufficiale di Loredana Simonetti
Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001.
L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Blog e forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog stesso.
Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscono dei link alle risorse qui contenute

Powered by 

Search