Nel paese di Sant’Angelo di Roccalvecce, a 20 km da Viterbo, vivono 120 anime e i ragazzi del posto, con quelli che si rincontrano d’estate nelle case dei nonni, sofferenti nel vedere questo borgo grigio, spopolato e triste, hanno voluto ridare vita e colore al loro luogo di origine.
Io ci sono stata e adesso si è trasformato in un borgo di fiabe, grazie ai murales dipinti sulle pareti delle case, magia dei colori e dei personaggi delle fiabe.
Se volete saperne di più, leggete il mio articolo su Leggere:tutti, CLICCANDO QUI .
Uscito da un mese nelle sale cinematografiche, il film Diabolik fa ampiamente parlare di sé. Riproducendo su pellicola la storia n. 3 pubblicata nel 1963, in cui Diabolik conosce Eva Kant, il film ha diviso gli spettatori su fronti avversi.
La Roma Youth String Orchestra torna finalmente a suonare in un concerto di musiche natalizie.
A quasi due anni dall’inizio della diffusione del Covid-19, i giovani musicisti di quest’orchestra giovanile da camera d’archi hanno mostrato un’ammirevole resilienza che li ha portati a non abbandonare lo studio dei loro strumenti anche durante lockdown e quarantene.
Al Teatro Arcobaleno di Roma, capita spesso di partecipare a spettacoli originali ed estremamente professionali: è il caso di DOSTO & YEVSKI in Filarcomica.
Stanno riaprendo i teatri e abbiamo finalmente la possibilità di rivedere attori cimentarsi in nuovi spettacoli. Ne avevamo veramente bisogno… e Leo Gullotta, dotato attore catanese, presenta in un monologo straordinario le pagine più belle ed emozionanti della letteratura siciliana, attualizzando i racconti ai giorni nostri.