Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Il Convivio Editore, illustrazioni Alberto D’Antoni, 2022, pp. 53, € 8,00

Nell’imperfezione si scuotono i pensieri, si costruiscono nuove idee e, soprattutto, si supera la paura di crescere. Attraverso Pinocchio di Collodi, la letteratura per l’infanzia si è scontrata con i modelli educativi tradizionali e l’incontro finale con Gianni Rodari ha valorizzato la possibilità di sbagliare, imparando a conoscere noi stessi, perché l’imperfezione va comunque lasciata libera, attraverso la fantasia e la creatività. Non nasciamo perfetti, siamo tutti Pinocchio!

Età consigliata: adolescenti e adulti.

 

 

 

Edizioni Del baldo, illustrazioni di Erika Cunja, 2022, pp. 64, € 5,00

Son favolette di ieri e domani

e sembrano storie di esseri umani.

Leggetele tutte attentamente, 

la trama è semplice e divertente.

Guardate i disegni, guardate il colore 

ed ogni storia stringetela al cuore.

 

Prime letture con ENIGMISTICA

Una serie di  racconti illustrati, in rima e in STAMPATELLO MAIUSCOLO; una nuova edizione arricchita da giochi di enigmistica: quiz, indovinelli, trova le differenze.

Racconti tratti dalle fiabe di Esopo e La Fontaine e raccontati in rima.

Età consigliata: da 3 a 6 anni.

 

 

Edizioni Del baldo, illustrazioni di Erika Cunja, 2022, pp. 64, € 5,00

Con le fiabe scopriremo 

la magia dell’invenzione.

Ogni storia è assai famosa, 

scritta tanto tempo fa, 

ma racchiude qualche cosa 

di progresso e novità.

 

Prime letture con ENIGMISTICA

Una serie di  racconti illustrati, in rima e in STAMPATELLO MAIUSCOLO; una nuova edizione arricchita da giochi di enigmistica: quiz, indovinelli, trova le differenze.

Racconti tratti dalle fiabe di Andersen e dei fratelli Grimm e raccontati in rima.

Età consigliata: da 3 a 6 anni.

 

 

Edizioni Del baldo, illustrazioni di Rosa Taormina, 2022, pp. 96, € 7,00

Una simpatica introduzione sul perché le barzellette sono un’ottima medicina e poi un elenco di regole per imparare a memorizzarle. Tante colorate illustrazioni, alcune pagine dedicate agli indovinelli e ai colmi. Per scacciare via la noia e la tristezza, per ridere e far ridere gli amici ed esercitare la memoria. E soprattutto per ricordare che…

Una giornata senza risate è una giornata persa!

 

E' il primo di una nuova collana delle Edizioni del Baldo, Storie della Storia, in  cui la storia vera si propone ai bambini attraverso una vicenda di fantasia, ma in un contesto storico reale, i cui dettagli servono per incuriosire i bambini. I protagonisti sono due cugini Uli e Penny, che ... forse hanno una radice storica anche loro (Ulisse e Penelope) ma questo si scoprirà cammin facendo nei libri della collana.
Uli e Penny, si trovano magicamente a vivere storie e ad approfondire così, tra peripezie ed avventure, le vicende storiche che si studiano nei libri scolastici.
Inoltre il libro è arricchito da giochi enigmistici per bambini, anch'essi doverosamente ambientati nel clima del libro. La grafica, molto accurata, è stata realizzata insieme a Sabina Di Pietro, una disegnatrice ligure pignola e bravissima!
Il libro è in vendita ovunque, nelle librerie "Pensieri Belli", direttamente alla casa editrice del Baldo, ordinandolo nei siti dei libri.. Il costo, molto contenuto grazie alle politiche editoriali della casa editrice di venire incontro alle famiglie, è di solo € 7,00!
La collana di Uli e Penny si arricchirà di storie e di nuove avventure se i libri vi piaceranno!
 
Consultate il sito della casa editrice, dove troverete tante cose carine e interessanti, CLICCANDO QUI .
 

 

 

 


© Tutti i diritti riservati - Copyright 2023
Blog Ufficiale di Loredana Simonetti
Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001.
L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Blog e forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog stesso.
Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscono dei link alle risorse qui contenute

Utenti online

Powered by

Search